Telefono e Fax

Tel: 0854212453 Fax: 0854212453

Innovazione di startup e microimprese: incentivi per l'acquisto di servizi professionali

Martedì 10/09/2024, a cura di AteneoWeb S.r.l.


E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre il Decreto 8 agosto 2024 del Mimit che definisce i criteri per la concessione dell’incentivo “Voucher 3I – Investire in innovazione”.

Il Decreto, attuativo della Legge sul Made in Italy per favorire la valorizzazione, la promozione e la tutela della produzione italiana e per il quale sono stati stanziati 9 milioni di euro per il biennio 2023-2024, intende sostenere l’innovazione di startup e microimprese con la concessione di un incentivo per l’acquisto di servizi professionali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali.

In cosa consiste il “Voucher 3I”
Con l'incentivo sarà possibile acquisire alcuni servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale, quali:
  • la verifica della brevettabilità dell'invenzione e ricerche di anteriorità preventive;
  • la stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi;
  • il deposito all'estero di una domanda che rivendica la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.


Possono beneficiare del voucher 3I per la valorizzazione del proprio processo di innovazione le start-up innovative e le microimprese.

L’importo dell’agevolazione sarà concesso in regime “de minimis”, nelle misure di:
  • 1.000 euro + IVA, i servizi di consulenza relativi alla verifica della brevettabilità dell'invenzione e all'effettuazione delle ricerche di anteriorità preventive;
  • 3.000 euro + IVA, per i servizi di consulenza relativi alla stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi;
  • 4.000 euro + IVA, per i servizi di consulenza relativi al deposito all'estero della domanda nazionale di brevetto. 


Il termine per l'invio delle domande ad Invitalia, gestore della misura, sarà definito con successivo decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Fonte: https://www.gazzettaufficiale.it
Le ultime news
Oggi
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1 luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella...
 
Oggi
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1° luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella...
 
Oggi
E' operativo, dal 30 giugno scorso, il nuovo portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione...
 
Oggi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha presentato le nuove funzionalità della piattaforma...
 
Oggi
L'Inps ha reso noto che il servizio online “Domande di maternità e paternità”...
 
Ieri
Il 16 giugno 2025 è scaduto il termine per il versamento della prima rata della nuova IMU. È...
 
altre notizie »
 

NB CONSULTING & SOLUTIONS SRL

Via Tibullo, 24 - 65127 Pescara (PE)

Tel: 0854212453 - Fax: 0854212453

Email: info@nbconsultingsrl.it

P.IVA: 02348090685